Franchigia, scoperto, massimale: sai davvero cosa significano?
Come leggere (bene) la tua assicurazione e proteggerti davvero
Quando si acquista una copertura assicurativa per l’auto, ci si concentra spesso solo sul prezzo.
Ma conoscere il significato reale di termini come franchigia, scoperto e massimale è fondamentale per sapere cosa è davvero coperto e quanto ti verrà rimborsato in caso di sinistro.
In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice e pratico cosa significano questi tre concetti, con esempi utili e indicazioni su come valutare la tua attuale polizza o sceglierne una più adatta.
Franchigia: la soglia che resta a tuo carico
La franchigia è l’importo fisso sotto il quale la compagnia assicurativa non interviene. In pratica, se hai una franchigia di 250 euro, e il danno è di 300 euro, l’assicurazione ti rimborsa solo 50 euro.
Se il danno è inferiore alla franchigia, non riceverai alcun rimborso.
🔎 Esempio: Franchigia 250 €. Danno 600 €. Rimborso: 350 €.
Più la franchigia è alta, più il premio (cioè il costo della polizza) sarà basso… ma anche più rischi di dover pagare di tasca tua.
Scoperto: una percentuale che può pesare
A differenza della franchigia, lo scoperto non è un importo fisso ma una percentuale variabile che viene detratta dal rimborso.
🔎 Esempio: Scoperto 10%. Danno 2.000 €. Rimborso: 1.800 €.
Alcune polizze prevedono franchigia e scoperto insieme, quindi è importante leggere bene i documenti e valutare quanto può incidere, soprattutto in caso di danni gravi.
Massimale: il tetto massimo che ti verrà rimborsato
Il massimale è il limite massimo che l’assicurazione si impegna a pagare per un determinato sinistro o tipo di garanzia.
Tutto ciò che supera quella cifra resta a tuo carico, anche se hai una copertura attiva.
🔎 Esempio: Massimale per eventi naturali: 5.000 €. Se un’alluvione causa un danno da 7.000 €, il rimborso sarà solo di 5.000 €.
Molti non ci fanno caso, ma un massimale troppo basso può vanificare l’utilità stessa della polizza.
Come orientarsi nella scelta
- Verifica sempre se la tua polizza prevede franchigia, scoperto o entrambi
- Chiedi che siano indicati importi chiari e percentuali precise
- Valuta il tuo profilo di rischio: se lasci l’auto in strada o viaggi spesso, meglio massimali alti e scoperti rido
Con Global Safe: chiarezza prima di tutto
Le coperture facoltative offerte tramite i dealer convenzionati Global Safe sono spiegate in modo semplice, con termini chiari e condizioni trasparenti.
Ti aiutiamo a scegliere solo ciò che ti serve, senza sorprese.
CONTATTACI
Se invece non hai ancora acquistato la tua nuova auto e vuoi approfondire i nostri programmi assicurativi e la copertura urto con animali selvatici, compila il form e invia la tua richiesta, ti risponderemo il prima possibile con i dettagli delle nostre garanzie accessorie.